First strike ration, il rancio a conservazione infinita

First strike ration, il rancio a conservazione infinita

Un rancio che definire a lunga conservazione pare riduttivo, perché più che lunga è infinita o poco ci manca. Cambiano i tempi, la vita militare e anche il pasto dei soldati. Pezzo forte del ‘First strike ration’ dei militari Usa. è un sandwich ready to eat, pronto da mangiare, che si conserva per ben tre anni, purché la temperatura non superi i 36 gradi. Altrimenti attenzione: a temperature più elevate, dura ‘solo’ sei mesi. Il sandwich in sei varietà è stato così apprezzato dalle truppe che l‘Us Army l’ha inserito nel menù della vita da campo.

 

Sandwich rancio militari Usa

FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

FlyBoard Air, cavalieri volanti i soldati del futuro? (VIDEO)

Sembra di stare nella fantascienza e invece forse il futuro è già alle porte. C’è uno strumento rivoluzionario, si chiama FlyBoard Air, per metà drone e per metà jetpack, è un oggetto volante creato dalla Zapata Racing, una società francese di Marsiglia, su idea di Franky Zapata, noto campione di moto d’acqua. Ora però la notizia è che non solo questo dispositivo volante interessa il settore militare, ma c’è proprio una compagnia americana, l’Implant Sciences Corporation, società leader nelle tecnologie per rilevare esplosivi e droghe,  che ha annunciato di volere acquisire la Zapata Racing. Vedremo a breve soldati volanti?

 

 

Il rancio del soldato, mostra sulla Grande Guerra

Il rancio del soldato, mostra sulla Grande Guerra

Della guerra, di quelle passate, molto spesso si approfondiscono gli aspetti inerenti gli scenari di battaglia, gli armamenti, l’artiglieria, gli eserciti, le perdite sul campo, ma quasi sempre è omesso un aspetto fondamentale della vita al fronte: l‘alimentazione. Ad esempio: cosa ne sappiamo di come e cosa mangiavano i soldati italiani durate la I guerra mondiale? Nell’ambito delle commemorazioni organizzate nel centenario della Grande Guerra si può visitare la mostra allestita presso il museo della Fanteria di Roma, ‘Il rancio del soldato

 

Il rancio del soldato, mostra sulla Grande Guerra

 

Talos, l'armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Talos, l’armatura Usa del cybersoldato (VIDEO)

Un’armatura supetecnologica  dotata di un esoscheletro ovvero una corazza robotica che trasforma un soldato in un’instancabile e invincibile macchina da guerra. Pare fantascienza, eppure ci sono diversi prototipi in fase di studio: il più propagandato è il Talos acronimo di Tactical Assault Light Operator Suit, presentato come il sistema di armatura di prossima generazione dei militari Usa. Talos, che nella mitologia greca era il nome del gigante di bronzo posto a protezione di Creta, secondo il Socom, il Comando delle operazioni speciali degli Stati Uniti, sarà pronto nel 2018 e ‘vestirà’ il soldato d’élite come la tuta di Iron Man.