Softair tutte le strategie da conoscere

tornei softairIl Softair utilizza quelle che sono diverse tattiche per la sua esecuzione. Queste tattiche hanno una chiara impronta militare data appunto l’attività in questione. Come organizzare un torneo da Softair è già un passo importante ma non bisogna per nessun motivo trascurare tutte le tecniche che vi sono dietro.

Sicuramente non bisogna trascurare l’elemento arma sia se si decide di usare fucili o Pistole softair, la WE Hi Capa 5.1 K Full Metal.

Il movimento è molto importante e cambierà a seconda dei fattori ambientali, dalla conformazione del terreno, alla presenza di alberi, dossi, corsi d’acqua, edifici e così via.

Air Soft Gun accessori vari

Air Soft Gun, giocattoli ma non troppo

Air Soft Gun SoftairIn genere per la pratica del Softair si utilizzano le cosiddette Air Soft Gun (armi ad aria compressa), repliche di vere armi da fuoco fedeli alle originali, che sparano innocue “munizioni”.

Le munizioni per le Air Soft Gun più conosciute infatti sono i pallini di forma sferica dal diametro di 6 mm e solitamente possono essere in materiale plastico, in materiali inerti o biocompatibili o fatti in materiale biodegradabile. Questi pallini hanno un peso che può variare da 0,06 g a 0,10 g ma in commercio se possono trovare anche di peso inferiore o superiore, fino a 0,13 g ma raramente vengono utilizzati; infatti un pallino troppo leggero può essere facilmente deviato dal vento, uno troppo pesante invece avrebbe una gittata utile minore.

Squadra di Paintball in gioco

Softair e Paintball, molto simili ma tanto diversi

Squadra di Paintball all'apertoA differenza degli Stati Uniti dove coesistono, o a volte vengono miscelati, sia il Paintball che il Softair, in Italia il primo gioco/sport  in effetti non ha mai attecchito; la motivazione di questa scarsa diffusione è per la maggior parte  di natura legislativa.

I due giochi in effetti si somigliano molto ma mentre per il Softair è possibile acquistare ed utilizzare liberamente repliche di ogni tipo di arma ad aria compressa capace di sparare pallini in plastica inoffensivi da 6 mm, per il Paintball in effetti non c’è la stessa possibilità.

Softair-soldato

Cos’è il Softair? Indirizzi, regole e spiegazioni

Il Softair o Airsoft è un gioco di matrice sportiva nato circa 30 anni fa e che ha iniziato a diffondersi in Italia fin dalla metà degli anni 90′. La pratica di questo sport è molto semplice, ma propone infinite varianti ed opportunità che rendono il gioco estremamente realistico ed eccitante. Le regole sono poche ed includono solo termini atti ad evitare offese fisiche e/o morali agli altri giocatori ed al territorio circostante; regole previste dalla legge in Italia, dove il Softair è anche riconosciuto dal CONI (comitato olimpico nazionale italiano) in enti come: ASC, ASI, AICS e CSEN.

Le spiegazioni necessarie per giocare sono poche. Bisogna innanzitutto munirsi di un’arma giocattolo di buona qualità (molti giocatori prediligono marche come la Tokio Marui oppure la Evolution Airsoft) che soddisfi i requisiti di legge e specialmente il vostro gusto. Poi munitevi di un abbigliamento adeguato di tipo militare. Se non avete particolari pretese vi basterà anche una semplice tuta scura e scarpe da trekking (spesso questo sport viene praticato in montagna ed è bene avere le scarpe adatte su certi terreni!); tuttavia potreste facilmente procurarvi una mimetica simile a quella dell’esercito in un qualsiasi negozio di abbigliamento. Infine ci sono gli occhiali protettivi, meglio averne almeno due paia, oltre che vietato dalla legge è anche estremamente pericoloso giocare senza. Ora avete una perfetta tenuta da Softair! Potete trovare ulteriori informazioni sul sito del Softair Dynamics.