La Guardia Costiera come è noto è un braccio del Corpo delle Capitanerie di Porto. I mezzi di cui dispone la Guardia Costiera sono molti, principalmente navi, ma anche elicotteri e altri aeromobili. Vediamo quindi quali sono.
Guardia Costiera
Uscg Usa: sicurezza marittima a tutto tondo
Il corpo speciale statunitense degli Uscg, che sta per United States Coast Guard, ovvero la guardia costiera degli Stati Uniti, fa parte delle forze armate Usa. Questo speciale reparto è adibito a tutti i compiti istituzionali che riguardano la sicurezza in mare, e dunque gli incarichi di polizia marittima sono rivestiti in toto dagli Uscg, incluso ciò che riguarda l’assistenza ai naviganti, la ricerca di persone disperse in mare, il primo soccorso in caso di ritrovamenti, il controllo riguardante le trasgressioni alle leggi volte a limitare l’inquinamento marino, ed anche le operazioni più prettamente militari che concernono la difesa nazionale, sia per civili che non. Gli Uscg sono, insomma, negli Usa, quel che potremmo definire gli amministratori del mare, a tutto tondo, nonostante sia minore, per numero di militari in servizio attivo, tra le forze armate degli Stati Uniti.
M60, un mito americano
Tutti sicuramente ricordano Arnold Schwarzenegger, Silvester Stallone e tanti altri attori, nelle scene di centinaia di film, scaricare interi nastri di mitragliatrice contro i nemici, a volte imbracciata anche con una sola mano, ma pochi sanno di che tipo di arma si tratta; è la mitragliatrice americana M60 calibro 7,62 x 51 mm NATO.
L’M60 riprendeva i principi tecnici della mitragliatrice MG 42 tedesca. Infatti alla fine della seconda guerra mondiale gli ingegneri della US Ordnance cominciarono a lavorare al progetto di una nuova mitragliatrice che potesse sostituire le varie versioni della Browning calibro 30.06; diedero vita così alla mitragliatrice M60. Della cugina tedesca l’M60 riprendeva non solo il sistema di alimentazione ma utilizzava anche una versione del sistema di chiusura appositamente modificato per sparare solo in automatico anche se a bassa cadenza (raffica 550 colpi/min).