La Vfc propone una semi machine gun per il softair da tenere in grande considerazione: il Robinson Arms XCR-L Mini si presenta con caricatore da 130 bb, fattura pregevole e massima solidità coniugata a un peso contenuto e a prestazioni di tiro eccellenti.
fucili softair
Fucili softair, il Cqb MK18 Mod1 ES della Vfc
Tra i fucili softair il Cqb MK18 Mod1 ES della casa produttrice Vfc è considerato un prodotto assai buono in relazione al prezzo, e per i modelli di MK18 è spesso posto a confronto con quello della G&P. Si tratta di un prodotto bello esteticamente, dalle buone performance e dai ricambi piuttosto facili da trovare.
Repliche softair, il Sig 552 dell’Ics
Il Sig 552 dell’azienda produttrice Ics si presenta come un’ottima air soft gun dall’estetica accattivante, i materiali di qualità e performance di tutto rispetto, se si mette in conto il cambio di un gommino. Vediamo questa replica softair del Sig 552 più nel dettaglio.
Fucili d’assalto softair, l’M733 della Tokyo Marui
L‘M733 della prestigiosa e amatissima marca Tokyo Marui è un fucile d’assalto per il softair molto diffuso tra gli appassionati. L’arma è molto bella esteticamente, la meccanica interna è solida e precisa con fabbricazione, come sempre quando si tratta della Marui, decisamente sopra la norma. Le performance di tiro sono ottime così come la resistenza. Si tratta di un fucile che dura.
ASG a gas per il softair, lo Scar Awss WE GBBR
Lo Scar Awss WE GBBR si presenta come un asg di grandissima qualità: metallo e abs, solidità massima, grande performance di tiro, grande sensazione di realismo per un air soft gun a gas che ha già conquistato innumerevoli appassionati di softair.
Well r2, un buon mitra Scorpion low cost per il softair
Per gli amanti delle mitragliette e per coloro che vogliono un’arma di supporto c’è la possibilità di acquistare un Well R2 VZ61 Scorpion, ovvero una replica low cost migliore della media del famoso mitra Scorpion.
MP7A1 H&K per il softair, una piccola ASG dalle grandi prestazioni
L‘MP7A1 della H&K è un fucile per il softair piuttosto peculiare, in quanto fa della compattezza e della precisione i suoi punti di maggior forza: in meno di 40 cm di lunghezza a calcio chiuso sono racchiuse prestazioni in genere impensabili per un ASG di simili dimensioni.
Fucili softair, l’M15A4 Carabine marca Classic Army
Il fucile per il softair M15A4 marca Classic Army, nell’edizione riveduta nel 2009, si presenta come una replica molto ben fatta esteticamente, tutta in metallo a parte le guancette, l’impugnatura e il calcio in fibra di nylon, resistente e grezza al punto giusto. Molto soddisfacente le performance nei test sul campo del fucile elettrico: tiro teso e piuttosto lungo e ottima precisione.
Fucili softair, l’Ak105 della Cyma
La Cyma ha proposto da non molto un modello di fucile softair replica dell’Ak105 che ha incontrato l’approvazione di tanti appassionati. Non sono molti i modelli di Ak105 per il softair degni di rappresentare l’originale, a maggior ragione questo ottimo prodotto Cyma, full metal a parte alcune parti non in metallo, ma assai resistenti, merita di essere valutato attentamente.
Fucili softair, l’FN F2000 della G&G
Tra i fucili d’assalto per il softair più amati troviamo l’FN F2000 della G&G: questa replica del fucile belga, sia detto subito, non è a basso costo. Si parla di 320 euro (o qualcosa di meno, nei negozi giusti). Tuttavia non si può negare che si tratta di un modello solido e al contempo leggero, maneggevole e molto preciso. Una delle migliori repliche di fucili bullpup in circolazione.