Blaser R93 Lrs1 King Arms, uno sniper rifle fuori dal comune

La King Arms è nota per i suoi fucili softair di fascia alta, spesso di ottima fattura. Questo modello di Blaser R93 Lrs1 è un calibro 6 mm con caricatore da 50 colpi, dal peso di 3,06 kg e dalla lunghezza complessiva di 115 cm. Il prezzo per la replica non è bassissimo (intorno ai 230 euro) ma la fattura è ottima e le performance sono assolutamente soddisfacenti, tuttavia si tratta di un bolt action dall’estetica particolare, dedicato a chi ama air soft gun.

Eventi softair, The Sniper Option il 27-28 ottobre vicino Bari

Un evento softair per tutti gli appassionati residenti in Puglia: The Sniper Option, organizzato da ASD Raiders TST e Velites per il 27 e il 28 ottobre 2012 a Cassano delle Murge in provincia di Bari. L’evento è pensato esplicitamente per gli amanti dei fucili sniper da softair.

Incursore prepara una carica esplosiva con plastico C4

COMSUBIN, armamento delle Forze Speciali della Marina Militare

Incursori del COMSUBIN in una missine di infiltrazione costieraPer gruppi di uomini speciali chiamati a compiere operazioni speciali ci vogliono armi speciali; i reparti speciali italiani, militari e non, dispongono di una vasta gamma di armi di ogni tipo in modo da avere sempre la giusta dotazione richiesta per le specifiche della missione da compiere.

Per quanto concerne l’armamento degli Incursori del COMSUBIN oltre ad avere le classiche armi in dotazione a tutte le forze speciali, per la loro prerogativa di impiego in ambienti acquatici, essi prediligono armi in genere resistenti all’acqua o addirittura subacquee.

Ottica per M82 Barret sniper

Fucile di precisione M82 Barret, seek and destroy

USMC's sniper con M82 BarretVista acuta, grosso e cattivo: è il fucile M82 Barret calibro 50. Si tratta di un fucile di precisione semiautomatico a ricircolo di gas prodotto dalla Barrett Firearms Company ed adotta munizioni calibro 50 BMG (12,7x99mm NATO). Grazie alla lunga gittata (1800 metri) e alla disponibilità di munizioni altamente efficaci l’M82 diviene molto efficace contro vari tipi di obbiettivo come stazioni radar, camion, aerei ed elicotteri parcheggiati. L’M82 può essere usato ovviamente anche per colpire cecchini, soldati nemici a lunghe distanze o quando questi si nascondono dietro robuste protezioni che per il calibro 50 divengono come cartone.

Considerati il peso e le dimensioni (circa 13 kg per una lunghezza di 1448 mm a cui si aggiunge il caricatore da dieci cartucce cal.50), il Barret M82 non è adatto come fucile d’assalto per impieghi a corto raggio e di ingaggio istintivo;  a parità di potenza viene spesso confrontato con il fucile di precisione Gepard M1.