Continua la battaglia tra i cacciatori e la sentenza del Tar. Una sentenza che non sembra essere piaciuta a tutti ci cacciatori che praticano, una sentenza che ha bloccato la stazione di caccia in corso. In molti cacciatori si erano preparati per le prossime battute di caccia ma il Tar ha fermato tutto.
caccia
Cacciatori e il nuovo messaggio
Continua la lunga battagli tra i cacciatori e gli oppositori, oppositori che non perdono mai tempo per cercare di infangare questa categoria. La caccia è un’attività fortemente regolata dalla legge, un’attività che deve seguire delle regola ben precise e il più delle volte molto rigide. I cacciatori continuano a rispettare la legge ma cercano di mandare un messaggio chiaro da diverso tempo.
Caccia ottobre 2013: in aumento gli italiani
L’attività della caccia registra dati positivi. Infatti stanno crescendo gli utenti che decidono di prendere parte a quest’antica attività. Un’attività, quella della caccia, che non solo continua a coinvolgere un gran numero di utenti ma che sembra creare legami molto forti. Sono, infatti, proprio le battute di caccia ad incrementare i rapporti tra i diversi cacciatori, rapporti che diventano spesso molto forti per via dell’esperienza condivisa.
Caccia da appostamento tutti gli aspetti tecnici
La caccia da appostamento continua ad essere tra le pratiche di caccia preferite in tutto il territorio nazionale e da quelli che sono i diversi cacciatori, sia esperti che meno esperti, sia
Le normative che regolano la caccia da appostamento
La caccia da appostamento è una delle attività di caccia tra le più diffuse in tutto il territorio nazionale e che, nonostante la sua complessità, lega nuovi e vecchi cacciatori di tutta la penisola.
La caccia da appostamento
La caccia da appostamento è un tipo di caccia molto antica, detta anche caccia al capanno. I cacciatori tendono ad identificare questo tipo di caccia molto affascinante per via della sua modalità, una modalità di caccia che richiede una preparazione molto accurata
Stagione di caccia 2013/2014
La nuova stagione di caccia 2013/2013 ha inizio nel mese di settembre. Tutti gli appassionati dovranno rispettare, come ogni anno, i calendari imposti dalla legge.
Binocolo 8×30 diventa 8×42 Bushnell: classico rinnovato
Un tempo i binocoli di tipo 8×30 erano i più diffusi tra i cacciatori, che li usavano soprattutto come strumento passepartout, che consentiva una osservazione e perlustrazione generale. La ditta americana Bushnell (presente sul mercato dal 1948) ne propone ora alcuni modelli che hanno anche delle caratteristiche innovative, al passo con le nuove tecnologie. Vediamo ad esempio il nuovo Trophy XLT 8×42. Si tratta di un tipico binocolo da caccia, progettato per essere uno strumento tuttofare, come gli strumenti ottici usati da sempre nelle migliori tradizioni venatorie. Ed assolve questo compito in modo soddisfacente, a detta degli utilizzatori. Vediamo come.
Calibro 12: dall’Estonia, nuove tecnologie per le munizioni
Il mondo della caccia, come si sa, è particolarmente caratterizzato dalla ricerca continua di novità che migliorino le prestazioni di tiro delle armi usate. Il munizionamento per i fucili a
Extrema Ratio Fulcrum C, una versione compatta per un coltello letale ed indistruttibile
Tra le armi per la difesa personale e per la caccia più diffuse troviamo sicuramente i coltelli; in Italia il porto di qualsiasi tipo di arma bianca adatta alla difesa personale è vietato dalla Legge ma ciò non toglie che in situazioni di caccia si possa fare uso di un pugnale o un coltello qualsiasi.
Si trovano in commercio una infinità di marche e modelli di coltelli ma tra i più famosi per affidabilità e qualità troviamo sicuramente i coltelli Extrema Ratio; questi coltelli vengono prodotti secondo i principi di ottima qualità meccanica e della durevolezza nel tempo.