M7A1 Troy Bravo Equipment, grande qualità e prezzo contenuto

Gli appassionati di softair che volessero includere nel proprio arsenale da gioco uno spettacolare M7A1 Troy fino all’anno scorso dovevano, a parte casi eccezionali, spendere anche oltre 400 euro, ma quest’anno la Bravo Equipment ha messo in vendita un ottimo modello di fucile M7A1 Troy Full Metal al prezzo, più che competitivo, di 220 euro o poco più.

UZI SMG Tokyo Marui sicura sul dorso del impugnatura

UZI SMG, un mitragliatore per softair in combat ravvicinate

Fucile UZI SMG per softair della Tokyo MaruiMolti softgunners preferiscono utilizzare nelle loro combat una replica di un’arma più compatta anziché il classico fucile d’assalto di maggiore ingombro. Una delle ASG più usate è il fucile mitragliatore UZI SMG, replica dell’arcinoto fucile israeliano UZI SMG, Sub Machine Gun.

In commercio si trovano vari modelli di altrettante versioni di questa ASG prodotti da varie case produttrici,  tra tutte la più diffusa è l’UZI SMG prodotta dalla casa giapponese Tokyo Marui.

Una squadra di softgunners con fucili ASG TAR-21

Tavor TAR-21, il bullpup israeliano per softair

Fucile israeliano TAR-21 ASG per softairSono molto diffuse tra i softgunners le repliche di armi bullpup sia per le prestazioni che molte sono in grado di offrire, sia per la grande affidabilità di queste ASG.  Tra i tanti modelli disponibili in commercio troviamo una replica del fucile d’assalto Tavor TAR-21.

Quest’arma di fabbricazione israeliana viene utilizzata come fucile d’ordinanza dagli uomini delle Forze di Difesa Israeliane nonché dagli eserciti di altre Nazioni che hanno deciso di adottare  il TAR-21 sia per la truppa che per le Forze Speciali.

Particolare del grilletto e impugnatura in una Rx4 Storm ASG della JLS

Rx4 Storm, tra i tanti impieghi anche il softair

Rx4 Storm ASG per Softair prodotta dalla JLSTra le tante repliche di armi in versione per softair si trova in commercio anche una ASG replica di un fucile che nella versione reale non è stato sviluppato propriamente per uso militare ma maggiormente per l’utilizzo in attività venatorie o per l’utilizzo da parte della Forze di Polizia; stiamo parlando della carabina Beretta RX4 Storm.

Questo tipo di fucile ASG, prodotto dalla JLS, si presta in modo eccellente alle combat di Softair per maneggevolezza ed affidabilità. Come la versione originale il corpo dell’RX4 Storm ASG è realizzato in materiale plastico e metallo.

FN F2000 ASG per softair con vasta gamma di accessori

FN F2000 ASG, il fucile d’assalto belga ora anche per il Softair

Un softgunners imbraccia un FN F2000 ASG per softairMolti softgunners preferiscono utilizzare durante le loro combat repliche ASG di fucili bullpup; per venire incontro alla richiesta degli appassionati molte case produttrici di armi air soft ne producono vari modelli; la JLS propone una replica ASG del fucile d’assalto belga FN F2000.

Questa ASG si presenta molto compatta ed il peso, circa 3.165 Kg, si avvicina molto a quello dell’arma reale; il corpo è realizzato in componenti di plastica molto ben assemblati che non presentano alcun scricchiolio grazie alle viti fissate ad inserti metallici e non nella plastica. L’F2000 della JLS viene prodotto in colorazione nera mentre la G&G ne produce anche la versione tan (nero e sabbia).

Un soldato lancia una granata

Granate e mine softair, esplosioni di fumo e pallini

Squadra di softgunners durante una combatDurante una battaglia in genere i soldati si scontrano utilizzando le proprie armi leggere come fucili e pistole ma anche armi un po’ più “pesanti come bazooka e lanciarazzi; durante le fasi della battaglia inoltre vengono spesso usati ordigni esplosivi che hanno la funzione di fare più danni con una sola deflagrazione.

Questo tipo di ordigni in genere sono bombe a mano, le cosiddette granate, o mine capaci di esplodere tramite meccanismi a tempo o altri tipi di dispositivi, spolette, che innescano l’esplosivo al passaggio dei soldati nemici.

ASG M4 SOPMOD della Tokio Marui per softair

M4 SOPMOD, la Marui tiene al realismo nel Softair

Un softgunner imbraccia un M4 SoftairA quanto pare ogni softgunner ne ha uno o vorrebbe averlo nelle proprie combat; si tratta del fucile M4 per softair. In commercio ce ne sono vari modelli di altrettante case produttrici quindi la scelta può divenire difficile.

E’ pur vero che la maggior parte dei softgunner ha le idee ben chiare sulle marche più affidabili e più particolareggiate. Tra le varie aziende pare che il primato spetti proprio alla giapponese Tokio Marui che ancora una volta ci riprova e propone una nuova versione del fucile M4 per softgunner.

ASG FAMAS G2 Softair

FAMAS Air Soft Gun, il francese del softair

Softgunners con ASG FAMASUna delle armi replica in versione softair più apprezzate e ricercate dai softgunners di tutto il mondo è quella del fucile d’assalto bullpup francese FAMAS nelle due versioni F1 e G2.

Come la versione reale questa replica si distingue sul campo di battaglia per la grande versatilità e soprattutto per l’affidabilità data dai materiali con cui viene realizzata nonché dalla meccanica quasi interamente metallica che ne aumentano la resistenza anche in caso di urti accidentali.

Esemplare di MP5 K Marui con gamma di accessori

MP5 Air Soft Gun, per i Reparti Speciali del softair

Softgunner del gruppo Cervino armato con MP5SD6Molti softgunners sanno di poter trovare in commercio repliche di quasi ogni tipo di arma da fuoco creata fino ad ora; una tra queste trova molti aficionados tra i giocatori di softair, ed è la replica della pistola mitragliatrice H&K MP5.

Di quest’arma softair si trovano in commercio vari modelli di altrettante marche diverse,   tutti più o meno realistici ed affidabili dal punto di vista della meccanica; ricordiamo tra le tante solo le marche che in genere forniscono pezzi di buona qualità e sono la Marui, la B&T, la Classic Army, ICS e tante altre.

Squadra di softgunners uno armato con M60

M60 Air Soft Gun, A&K propone la mitragliatrice per softair

Mitragliatrice M60 Ogni softgunner in genere si sceglie l’arma principale che gli è più comoda o che gli piace di più tenendo conto anche dell’affidabilità dal punto di vista del funzionamento; è pur vero che molti scelgono la propria ASG in base all’aspetto visivo, cioè quanto si sentono fighi imbracciando un’arma piuttosto che un’altra.

Le squadra da softair spesso rispecchiano l’organizzazione reale di un plotone militare, quindi ci saranno soldati con armi d’assalto leggere dei quali uno o due armati con lanciagranate, ed almeno un soldato armato con un’arma d’appoggio tattico come ad esempio una mitragliatrice. La mitragliatrice per eccellenza dal conflitto in Vietnam è l’M60 e, considerato che ormai si trovano repliche ASG tutti ogni tipo di arma, non poteva mancare una replica di questa famosa mitragliatrice.