Un soldato lancia una granata

Granate e mine softair, esplosioni di fumo e pallini

Squadra di softgunners durante una combatDurante una battaglia in genere i soldati si scontrano utilizzando le proprie armi leggere come fucili e pistole ma anche armi un po’ più “pesanti come bazooka e lanciarazzi; durante le fasi della battaglia inoltre vengono spesso usati ordigni esplosivi che hanno la funzione di fare più danni con una sola deflagrazione.

Questo tipo di ordigni in genere sono bombe a mano, le cosiddette granate, o mine capaci di esplodere tramite meccanismi a tempo o altri tipi di dispositivi, spolette, che innescano l’esplosivo al passaggio dei soldati nemici.

M16 Laser Tag Equipaggiamento completo

Laser Tag, equipaggiamento standard ed advanced

Giocatore di Laser Tag equipaggiato advancedDurante le partite di Laser Tag, le Combat, ogni giocatore deve avere un minimo equipaggiamento che in genere è costituito da una replica di arma da fuoco capace di sparare raggi infrarossi e di una serie di sensori, riceventi i raggi infrarossi, che vanno per così dire “indossati”.

Le cosiddette armi laser, Laser Gun,  in genere sono repliche di reali armi da fuoco, spesso ASG per il Softair, opportunamente modificate con dispositivi per sparare i raggi infrarossi. Le ASG per il Softair sono quelle che si prestano di più in quanto esistono in commercio innumerevoli modelli, in plastica e metallo, che riproducono fedelmente ogni tipo di arma da fuoco realmente esistente. Spesso infatti le ASG sono dotate delle stesse caratteristiche della armi vere che riproducono, cioè il peso, il rinculo allo sparo, la cadenza di tiro ecc.

Esemplare di MP5 K Marui con gamma di accessori

MP5 Air Soft Gun, per i Reparti Speciali del softair

Softgunner del gruppo Cervino armato con MP5SD6Molti softgunners sanno di poter trovare in commercio repliche di quasi ogni tipo di arma da fuoco creata fino ad ora; una tra queste trova molti aficionados tra i giocatori di softair, ed è la replica della pistola mitragliatrice H&K MP5.

Di quest’arma softair si trovano in commercio vari modelli di altrettante marche diverse,   tutti più o meno realistici ed affidabili dal punto di vista della meccanica; ricordiamo tra le tante solo le marche che in genere forniscono pezzi di buona qualità e sono la Marui, la B&T, la Classic Army, ICS e tante altre.

Un gruppo di softgunners si prepara per il game

Softair, equipaggiamento base ed avanzato

Softair equipaggiamento completoPer chi si avvicina al Softair da autodidatta può capitare di avere una prima impressione sconfortante: cioè necessità obbligatoria di dotarsi di costosissime attrezzature di altrettanto difficile reperimento. C’è da dire che in rarissimi casi questo timore potrebbe essere fondato ma in genere per praticare il Softair, almeno a livello dilettantistico, basta poco: un’attrezzatura di tipo base ed un abbigliamento idoneo a dare le protezioni minime.

L’attrezzatura base per un Softgunner prevede: una Air Soft Gun (arma ad aria compressa), replica di una vera arma da fuoco, che spara pallini da 6 mm in plastica biodegradabile; qualche caricatore di riserva per l’arma e relativo munizionamento (pallini); occhiali protettivi o maschera facciale di protezione, elementi fondamentali in quanto proteggono il viso e soprattutto gli occhi da accidentali urti con i pallini sparati durante gli scontri, un berretto/cappello o, sarebbe preferibile, un caschetto replica di un elmetto militare.