Marina Militare, presentato il calendario 2017

Un giorno lungo un anno: è questo il titolo del calendario 2017 della Marina Militare presentato a Genova in occasione del 56° Salone Nautico. Il calendario è nato dall’idea di coinvolgere in maniera diretta gli uomini e le donne della Marina, con i propri scatti che illustrano un viaggio in mare dall’alba al tramonto attraverso i dodici mesi dell’anno. Istantanee di momenti di vita e di professionalità degli equipaggi, al servizio del Paese e di chi ha bisogno d’aiuto.

 

Tannerite, esplosivo legale nella bomba di New York

Tannerite, esplosivo legale nella bomba di New York

Tracce di tannerite, esplosivo del tutto legale negli Usa e acquistabile da chiunque, anche on line, sono state trovate nella bomba esplosa a Chelsea, Manhattan, che ha provocato 29 feriti, realizzata con una pentola a pressione come il secondo ordigno trovato non distante. Attentati che hanno fatto ripiombare New York nell’incubo terrorismo, all’indomani della commemorazione del 15 esimo anniversario degli attentati dell’11 settembre.

 

confezione-tannerite

Polizia olandese usa le aquile contro i droni (VIDEO)

Polizia olandese usa aquile contro i droni (VIDEO)

La polizia olandese usa le aquile per fermare droni che volino in spazi aerei non autorizzati. Sì, avete capito bene: i rapaci sono la soluzione, a quanto pare molto efficace, scelta dalla polizia olandese per fronteggiare la minaccia rappresentata da droni volanti.

 

 

Libia, al via l'operazione Ippocrate

Libia, al via l’operazione Ippocrate

Libia: sta per partire l’Operazione Ippocrate. Con uno schieramento di 300 militari, 60 tra medici e infermieri, 135 unità di supporto logistico generale e 100 unità che costituiscono la vera e propria  ‘forze protection’, la missione medico-militare prevede l’installazione di un ospedale da campo. Presente anche un aereo nell’eventualità di evacuazioni e una nave già prevista al largo delle coste libiche per il supporto logistico.

 

 

Navi scuola della Marina Militare, un'occasione per visitarle

Navi scuola Marina Militare, un’occasione per visitarle

Orsa maggiore, Stella Polare, Capricia e Caroly: le navi scuola a vela della Marina Militare sosteranno dal 16 al 20 settembre presso la darsena Medicea nel porto di Portoferraio (isola d’Elba), penultima tappa della seconda fase della Campagna d’istruzione 2016. Un’occasione per salire a bordo e visitarle.

 

nave-scuola-a-vela-marina-militare-stella-polare

 

Terremoto, il ministro Pinotti con i militari ad Amatrice (FOTO)

Terremoto, il ministro Pinotti con i militari ad Amatrice (FOTO)

‘Il lavoro che state facendo ci riempie di orgoglio’. Così il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, che accompagnata dal capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, ad Amatrice ha voluto incontrare donne e uomini di Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri operativi dallo scorso 24 agosto per supportare i cittadini che stanno vivendo il dramma del terremoto.

 

il-ministro-della-difesa-pinotti-ad-amatrice-nel-dopo-sisma

 

 

Anniversario difesa di Roma, commemorati i carabinieri caduti

Anniversario difesa di Roma, commemorati i carabinieri caduti

In occasione del 73° Anniversario della Difesa di Roma, presso la Legione Allievi Carabinieri, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette, ha reso omaggio scoprendo una targa commemorativa all’eroica resistenza del Battaglione Allievi Carabinieri che combattè col sacrificio di vite umane per la difesa di Roma dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943. Il Battaglione fu chiamato a portare rinforzi  tra i quartieri Magliana e Tor Sapienza per contrastare l’avanzata tedesca nella Battaglia di Roma, uno degli episodi più tragici della storia nazionale.

 

comandante-generale-arma-carabinieri-tullio-del-sette

 

Nuovo test nucleare in Corea del Nord, il pù potente (VIDEO)

Nuovo test nucleare in Corea del Nord, il pù potente (VIDEO)

Un nuovo test nucleare, il quinto e il più potente, è stato fatto in Corea del Nord non a caso nel giorno del 68 esimo anniversario dalla fondazione dello Stato. Ha provocato un terremoto di magnitudo 5.3 della scala Richter registrato dai sismografi statunitensi. Obiettivo del nuovo test nucleare contrastare quella che il regime di  Kim Jong Un definisce ‘ostilità’ degli Stati Uniti. Unanime la condanna della comunità internazionale.

 

 

La Marina Militare italiana e l'8 settembre 1943

La Marina Militare italiana e l’8 settembre 1943

Un capitolo della storia del nostro Paese dimenticato, il dramma della Marina militare italiana, l’8 settembre vissuto da quella che allora era la Regia Marina, e il prezzo di vite umane pagato per ottemperare alle clausole armistiziali: la resa incondizionata delle forze armate italiane.  Così all’atto dell’armistizio, la Marina eseguì il più amaro degli ordini, trasferire tutte le navi a Malta, con un altissimo tributo di vite umane, coraggio, abnegazione, fedeltà al giuramento dato, ed ebbe poi un ruolo fondamentale nella guerra di Liberazione.

 

 

Squadra navale italiana si consegna a Malta, 1943

 

Foto: La squadra navale italiana si consegna a Malta, un incrociatore e una corazzata classe Littorio passano sotto gli occhi dei marinai della corazzata britannica.

 

Lo smartphone è una 9 mm infatti è una pistola (Video)

Lo smartphone è una 9 mm infatti è una pistola (VIDEO)

Arriva dagli Usa la pistola camuffata da smartphone o, se si preferisce, uno smartphone che in realtà è una pistola Derringer a doppia canna, calibro 9 mm, con un colpo per canna che si può facilmente nascondere in una tasca e che se tenuta chiusa non può sparare. Lo propone una start up del Minnesota, Ideal Concel, che fa così il suo debutto sul mercato delle armi. Il lancio del nuovo prodotto ha suscitato nei mesi scorsi polemiche, perplessità, allerta, e va a intensificare  il dibattito sulle armi da fuoco che negli Usa non è certo a corto di argomenti.