Micro auricolari e microregistratori, come il Microregistratore Digicel 280, fanno sempre più parte di quelli che sono i sistemi di spionaggio che la più moderna tecnologia ci presenta. I micro auricolari a induzione sono emersi grazie ad una micro tecnologia elettronica che è riuscita a far emergere un prodotto molto singolare. Infatti i micro auricolari a induzione sono strumenti molto piccoli che in uno spazio “micro” riescono a contenere un trasmettitore, un ricevitore ad un piccolo apparecchio per la riproduzione dei suoni.
Microspie ambientali
Le microspie ambientali sono molto utilizzati tra i sistemi di spionaggio. Queste microspie non si avvalgono di nessuna struttura di supporto hanno un raggio d’azione limitato noto anche come la portata delle microspie ambientali. Le microspie ambientali prendono anche il nome di microfoni trasmettitori.
Concorsi Forze Armate di ottobre 2013
Continuano i concorsi all’interno delle forze armate anche nel mese di ottobre. Tutti gli interessati in possesso dei requisiti fondamentali potranno partecipare ai concorsi delle forze armate in programma per questo ottobre 2013. Infatti proprio questo mese di autunno prevede la richiesta di diverse figure all’interno delle forze armate da: Polizia di Stato, Aereonautica e Marina. Di seguito tutti i dettagli.
Tattiche militari romane
Le strategie dell’esercito romano sono da sempre ricercate e studiate negli ambiti militari. Un’epoca affascinante sotto il profilo militare, e non solo, dalle armi come Il pilum, il giavellotto degli antichi romani e Armi di Roma antica. Le strategie dell’esercito romano sono quelle disposizioni militari che venivano attuate dallo Stato romano antico per portare a termine gli obiettivi militari. Queste tattiche militari influenzavano non soltanto l’aspetto militare mondiale ma anche quello diplomatico che, a seconda di diverse strategie militari, permette all’esercito e all’Impero di avanzare. Molte strategie militari derivano proprio dalle tecniche militari romane anche se queste nel tempo sono decisamente cambiate. Infatti, con l’avanzare dei secoli anche le tattiche militari romane sono mutate, dal secolo dell’età regia alla caduta dell’Impero Romano d’Occidente.
Sistemi di spionaggio per telefonia: i localizzatori
La tecnologia continua a sposarsi perfettamente con quelli che sono gli strumenti dello spionaggio, strumenti che spesso riescono a risolvere questioni decisamente spigolose. Non è sempre facile riuscire a conoscere la posizione di una persona, la posizione di una vettura, la posizione di un animale, la posizione di una moto, la posizione di una barca e così via. Per individuare un mezzo di trasporto o una persona è possibile utilizzare mezzi tecnologici che permettono l’individuazione in qualsiasi momento dell’oggetto o della persona interessata.
Tra questi sistemi vi è il Localizzatore satellitare. Questi localizzatori consentono di trovare una persona o un mezzo di trasporto indipendentemente dal luogo in cui si trovano. I localizzatori satellitari prendono anche nome di Tracker gps.
Polizia di Stato concorsi ottobre 2013
La Polizia di Stato fa parte delle cinque forza dell’ordine italiano. Dipendente direttamente dal Dipartimento di pubblica sicurezza, la Polizia di Stato interviene ogni giorno su tutto il territorio nazionale per proteggere l’intera nazione. I campi d’azione della Polizia di Stato si espandono anche a quello che è l’addestramento di altri corpi, addestramento che va dall’Autodifesa personale ad altri rami come:
- Guardi di Finanza;
- Corpo Forestale;
- Polizia Locale;
- Polizia Municipale;
- Ufficiali dei Carabinieri presso il C.A.P.S di Cesena dove sono svolti i corsi di guida, difesa personale, addestramento al tiro.
Softair tutte le strategie da conoscere
Il Softair utilizza quelle che sono diverse tattiche per la sua esecuzione. Queste tattiche hanno una chiara impronta militare data appunto l’attività in questione. Come organizzare un torneo da Softair è già un passo importante ma non bisogna per nessun motivo trascurare tutte le tecniche che vi sono dietro.
Sicuramente non bisogna trascurare l’elemento arma sia se si decide di usare fucili o Pistole softair, la WE Hi Capa 5.1 K Full Metal.
Il movimento è molto importante e cambierà a seconda dei fattori ambientali, dalla conformazione del terreno, alla presenza di alberi, dossi, corsi d’acqua, edifici e così via.
Armi pistole a tamburo e rivoltelle
Il mondo delle armi e della difesa è molto vasto, andando da quelle che sono armi come il Fucile di Precisione a Autodifesa Kraw Maga. Tra le diverse armi merita attenzione la pistola a tamburo, un arma da fuoco semiautomatica molto semplice. Infatti la pistola a tamburo, detta anche rivoltella, è composta da una canna attaccata stabilmente oppure da una canna attaccata tramite bascula a un castello o fusto al quale viene inserito il tamburo (appunto pistola a tamburo). Il tamburo viene incernierato attorno a quello che è il perno, perno che permette la rotazione attorno all’asse ebasculante su quello che è il lato. Tuttavia il perno può anche essere fisso con il gruppo canna-tamburo che in questo caso è basculante verso il basso.
Autodifesa Kraw Maga
Tra le diverse discipline di difesa si trova il Kraw Maga. Questa disciplina è tra sistemi di combattimento che possono essere applicati per la difesa personale. Infatti il termine Kraw Maga significa proprio “combattimento con contatto – combattimento a corta distanza”.
Il Kraw Maga è un vero e proprio sistema di autodifesa personale e di combattimento di origine israeliana. Nato in quelli che sono gli ambienti ebraici dell’Europa centro-orientale, il Kraw Maga si è sviluppato in Israele nella prima metà del Novecento.
Fucile di precisione
Il fucile di precisione è un arma molto particolare e ne esistono di diversi tipi. Solitamente il fucile di precisione ha un solo colpo ed è o semiatomatico o bolt-action. Questa arma è utilizzata per colpire obiettivi molto lontani e segue la costante etica di infliggere il maggior danno possibile con un numero di colpi veramente limitato se non con un unico colpo. Infatti i cecchini, che utilizzano i fucili di precisione, tendono ad usare un unico colpo per portare a termine il loro obiettivo. Proprio sulla base di colpi limitati, solitamente i fucili di precisione hanno una grande potenza. C’è, infatti, una vera e propria categoria, detta anti-materiali, usati per distruggere apparecchiature come i sistemi radar e i veicoli. Mentre i fucili di precisione definiti anti-materiale, come l’M200 CheyTac e il Barrett M95 calibro 50 (12,7 mm), sono utilizzati solitamente per bersagli umani e possono forare anche in blocco di cemento armato spesso ben 200 mm.