Softair, al via la sesta rassegna nazionale a Militalia (VIDEO)

Softair, al via la sesta rassegna nazionale a Militalia (VIDEO)

Sesta rassegna nazionale di Softair. Un evento nell’evento che è Militalia, fiera del collezionismo militare. Da domani 14 maggio fino a domenica 15 maggio 2016, nell’ambito di Militalia che si svolge al parco esposizioni di Novegro, Milano, ci sarà anche la sesta rassegna nazionale di Softair. Abbiamo selezionato un video: le immagini raccontano scenari e allestimenti della rassegna dell’edizione 2014, visti e ripresi da un visitatore, certamente quindi d’interesse per gli appassionati del genere.

 

 

 

Torna Militalia, la fiera del collezionismo militare (VIDEO)

Il tema di quest’edizione sarà la cavalleria europea. Giunta alla 59 esima edizione, torna Militalia: la fiera che si svolgerà domani 14 e domenica 15 maggio 2016 al parco esposizioni di Novegro (Milano) è la più importante occasione di incontro degli appassionati di militaria che si svolge nel nostro Paese, ed è l’espressione più aggiornata della tradizione di eventi dedicati all’argomento del collezionismo militare che si sono svolti da anni nel Parco Esposizioni Novegro.

 

Alfa Giulia, dopo 50 anni di nuovo nell'Arma

Alfa Giulia, dopo 50 anni di nuovo nell’Arma

Dopo 40 anni torna a indossare la divisa dell’Arma,  l’Alfa Romeo con la nuova Giulia in versione Quadrifoglio. Come già accaduto tra il 1963 e il 1968. Due auto, infatti sono state concessse in comodato d’uso gratuito dalla Fiat Chrysler Automobiles ai carabinieri nel corso di una cerimonia a Roma, all’interno del parco del Comando Generale dell’Arma. Le due auto saranno utilizzate a Roma e Milano per speciali interventi quali il trasporto di organi e sangue, oltre che per servizi di scorta in occasione di cerimonie istituzionali. Ma entro la fine dell’anno dalla Fca arriveranno ben 800 vetture anche di altri modelli.

 

 

Alfa Giulia carabinieri nuovo modello

Armi, il mercato nero fiorisce su Facebook

Kalashnikov, armi anticarro, mitragliatrici, lanciagranate, razzi e missili: sul social network Facebook c’è un fiorente mercato nero di armi. E questo malgrado la politica scelta dall’azienda di Mark Zuckerberg che da gennaio, dopo le pressioni dell’amministrazione Obama e dei procuratori generali degli Usa, a seguito delle stragi di Parigi e di San Bernardino, ha vietato la vendita di armi tra privati. Lo rivela uno studio della Small Arms Survay, organizzazione che monitora la vendita di armi nel mondo.

 

Due kalashnikov

Armata, i carri armati russi si fanno con la stampa 3D

Armata, i carri armati russi si fanno con la stampa 3D

Le imprese belliche russe hanno iniziato a utilizzare la tecnologia di stampa 3D per la produzione di prototipi dei componenti per il carro armato T-14 Armata e gli altri mezzi prodotti dalla fabbrica Uralvagonzavod. L’uso della stampa 3D consente di risparmiare tempo e risorse nella produzione di mezzi militari della famiglia Armata.

 

Carro armato russo Armata T 14

 

Kalashnikov, al via la produzione di abbigliamento e accessori

Kalashnikov, al via la produzione di abbigliamento e accessori

Kalashnikov, la principale realtà del settore armiero russo nato nel 2013 dalla fusione delle principali industrie di armi del paese, annuncia a sorpresa l’avvio di una produzione di abiti e accessori e l’apertura di almeno 60 negozi del marchio che venderanno questi prodotti. Questo cambio di politica di marketing è conseguenza delle sanzioni contro la Russia a causa della situazione in Ucraina. Kalashnikov che vendeva il 70% di armi sportive e da caccia negli Stati Uniti e in Europa, è  ora costretta a focalizzarsi sui clienti russi diversificando la produzione. Da qui l’idea di  una propria linea di abbigliamento sportivo e casual.

 

uomo con fucile

 

Armi italiane, triplicata la vendita nel 2015

Armi italiane, triplicata la vendita nel 2015

La vendita di armi italiane nell’ultimo anno è triplicata. Lo dice il rapporto annuale del governo sull’export militare nel 2015, da poco trasmesso al Parlamento. L’elenco degli acquirenti è lungo e con clamorose sorprese. A cominciare da una new entry, l’Iraq, finora mai comparso tra i clienti italiani. Quindi in prima fila, tutti i paesi in guerra: dal Medioriente al sud America.

 

armi da guerra

 

Vendita armi tra privati, Facebook la vieta sui propri siti

Vendita armi tra privati, Facebook la vieta sui propri siti

Facebook ha vietato la vendita di armi sul suo social network e su Instagram per contrastare le vendite senza licenza. Il divieto si applica solo alle transazioni private da persona a persona, mentre rivenditori di armi autorizzati e club di armieri posso mantenere le pagine di Facebook e postare su Instagram. La decisione del social network di Mark Zuckerberg è arrivata dopo la pressione delle autorità federali Usa per contrastare l‘illegalità.

 

 

 

Revolver With Bullets

Corso per fochino da mina e pirotecnico

Corso per fochino da mina e pirotecnico

Il Consorzio Armaioli italiani organizza un corso per chi vuole esercitare l’attività di fochino da mina e fochino pirotecnico. Le date previste sono dal 12 al 14 maggio 2016. Il corso sarà tenuto dal più importante esperto di questo settore a livello nazionale, l’ingegnere Danilo Coppe.

 

Fuochi d'artificio

 

Corso Riparazione e Manutenzione dei Calci di Fucile

Corso Riparazione e Manutenzione dei Calci di Fucile

Il Consorzio  Armaioli  Italiani  ripropone  il corso di riparazione e manutenzione dei calci di fucile, nei due fine settimana del 28 e 29 maggio e 11 e 12 giugno 2016, già avviato nel 2014.  Il  corso  si  svolge  nell’officina-laboratorio  del ConArmI  ed  è  un  corso  manuale  dedicato  a chi  vuole  appropriarsi  delle  tecniche  di  riparazione  e  manutenzione delle  parti  in  legno  (calcio, calciolo, astina etc.) dei propri fucili. Un corso per coloro che vogliono curare, conservare  e conoscere meglio le proprie armi.