Correva l’anno 1929 quando la Walther lanciava sul mercato la Polizei Pistole, una pistola destinata a fare la storia delle armi leggere per la difesa personale. Visto il successo ottenuto – specie in Germania – i produttori decisero di applicare delle semplici modifiche alla Pp, trasformandola in Ppk (Polizei Pistole Kriminal), utilizzata dalla forze di polizia tedesca fino al termine della seconda guerra mondiale e nota per essere la pistola usata da James Bond.
Anche al termine del conflitto il successo fu su vasta scala tanto che la Ppk varcò i confini tedeschi per approdare in Inghilterra (ma non solo), diventando una delle armi più utilizzate per la difesa personale. Il segreto della pistola stava nella compattezza, nelle dimensioni ridotte e nel peso esiguo, che consentivano una presa agevole ed un utilizzo relativamente semplice.
Il successo della Ppk continuò ancora per anni, fino a che l’alto costo di produzione e il lancio sul mercato di semiautomatiche con calibri maggiori non convinsero al Walther ad interromperne la produzione. Fino al 2007, almeno, quando finalmente la Walther è tornata sui propri passi, presentando la Pps (Polizei Pistol Schmal o Police Pistol Slim, vale a dire pistola sottile per la polizia).