Per tutti gli appassionati delle diverse discipline che prevedono l’utilizzo, anche amatoriale, delle armi, e per tutti gli appassionati di armi storiche e moderne, un buon modo per entrare a contatto con questa realtà è quello legato ad un po’ di storia illustrata. Qualche occasione migliore, dunque, per entrare all’interno di un museo delle armi? I musei delle armi attirano un gran numero di persone, da coloro che sono da sempre appassionati a questo settore a tutti quelli che invece sono incuriositi o lo fanno per arricchire la propria esperienza personale.
Le armi sono veramente molte e su quest’ultimo argomento c’è molto da sapere, da quelle che sono le Armi molto potenti e precise a Armi autodifesa personale quali scegliere e portate fino a Armi pistole a tamburo e rivoltelle. Ma non è tutto. Infatti, all’interno di questi musei è possibile avere proprio un’approccio storico culturale sulle diverse armi, dalle loro origine storiche, a come sono mutate in base alle diverse battaglie e alle esigenze dei soldati fino al loro legame con la tecnologia, legame che ha reso, negli ultimi anni, le armi particolarmente precise e potenti.
Ecco un elenco di quelli che sono i migliori musei delle armi:
MUSEO DELLE ARMI
|
 |
Viale B. Brin 153 05100 Terni
Tel. 0744-497311
|
|
|
|
 |
|
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE di Jesolo
|
 |
Piazza carducci 49 Lido di Jesolo 30017 Venezia
Tel. 0421-382248
Fax 0421-382248
|
|
|
|
 |
|
MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI JESOLO
|
 |
LIDO DI JESOLO Venezia
Tel. 0421-382248
|
|
|
|
 |
|
MUSEO ORNITOLOGICO “Angelo Fabris”
|
 |
Via Cansignorio della Scala 2 Marostica 36063 Vicenza
Tel. 0424-36292
Fax 0424-1940471
|
|
|
|
 |
|
MUSEO VENATORIO ITINERANTE
|
 |
|
|
|
|
 |
|
Photo Credits – https://www.facebook.com/pages/Il-Museo-delle-Armi/1422502074629666