Esercito, concorso straordinario per psicologi nel Corpo Sanitario

L’Esercito Italiano ha indetto un concorso straordinario per psicologi da inserire nel Corpo Sanitario. La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per il 21 gennaio 2013. Il concorso è aperto anche ai civili e richiede il possesso della laurea specialistica in psicologia e l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo.

VFP1 2013, come inviare la domanda online

Per tutti coloro che volessero presentare la domanda come Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) saranno utili alcune indicazioni per compilare e inviare la domanda di arruolamento online. Il termine per la presentazione della stessa per il primo blocco di posti è fissato per l’8 gennaio 2013.

Informazioni sull’Esercito Italiano, restare aggiornati con la newsletter

Sono sempre numerosissimi i giovani che ogni anno si iscrivono a leve di varia durata nell’Esercito Italiano, così come le persone attente ai concorsi indetti dallo stesso, che siano rivolti ai civili o ai già militari. Per avere informazioni puntuali e della massima affidabilità su tutto ciò che concerne l’Esercito Italiano, concorsi in primis, l’iscrizione alla newsletter ufficiale dell’arma rappresenta un’ottima idea, per accrescere la propria conoscenza e restare sempre aggiornati.

La scuola militare Teuliè di Milano, formazione e addestramento

La scuola militare Teuliè di Milano, riaperta nel 1998 dopo un breve stop con il nome di Seconda scuola militare dell’esercito, è un liceo che prevede tre indirizzi: classico, scientifico e scientifico europeo.L’ammissione alla scuola militare Teuliè di Milano avviene attraverso un concorso selettivo e per poter entrare i giovani devono aver terminato il secondo anno del liceo classico o scientifico. Diamo uno sguardo alla formazione e all’addestramento offerti dalla scuola.

Scuola militare Nunziatella di Napoli, formazione e addestramento

La scuola militare Nunziatella di Napoli sorge sulla collina di Pizzofalcone, nel quartiere San Ferdinando. La scuola offre oltre a istruzione formativa di tipo classico o scientifico, anche addestramento al combattimento, addestramento NBC, insegnamenti su armi e tiro, sui regolamenti e sulla topografia. Addestramento fisico, con moltissimo sport, addestramento militare teorico e pratico, istruzione culturale classica o scientifica a seconda del liceo cui ci si vuole iscrivere: questa l’offerta complessiva della scuola militare Nunziatella di Napoli.

Smith & Wesson 19: la gamma di versioni differenti

Parlando della storica Smith & Wesson 19, si fa presto a nominare questo modello, ma infinite sono le varianti cui ci si può riferire. E’ fatto specifico oggetto di collezione da parte degli appassionati di questo modello di revolver, il fatto di ricercare l’esemplare di transizione tra una versione ed un’altra, tra uno dei modelli veramente ufficiali ed un altro, o anche cercare di rintracciare un modello in particolare. Vediamo quali sono le versioni  della S&W 19.

Smith & Wesson 19: storia di una nascita difficile

Della storica Smith & Wesson 19, e di come dagli anni ’50 abbia preso al cuore i suoi appassionati, abbiamo già avuto modo di parlare. E’ il caso di approfondire oggi la sua storia e le sue alterne fortune. La S&W 19, infatti, non ha avuto da subito in sorte un successo planetario: tutt’altro. La prima fase della vita di questo revolver è stata un po’ travagliata, ci fu molta perplessità durante le fasi di progettazione e fabbricazione dei primi modelli, e la versione definitiva è nata in modo molto faticoso. Oggi si può dire che ne è valsa la pena.