Le navi della classe Stalwart sono state concepite come unità di sorveglianza e rilevazione marina della US Navy, USA.
Rispetto alle altre unità ASW queste non dispongono di sistemi per l’analisi dei dati ma agiscono solo da collettori delle informazioni racimolate dal SURTASS: i dati catturati sono inviate, via satellite, ad un centro di elaborazione e per la loro valorizzazione.
La classe Stalwart si compone di 18 unità spia e sono entrati in servizio negli anni ’80 allo scopo di far parte del sistema di sorveglianza SOSUS, un sistema di sorveglianza di tipo subacquea basato su idrofoni posati sul fondo del mare posti durante il periodo della guerra fredda per sorvegliare le unità navali dell’ex Unione Sovietica.