Armi, in uso alla polizia italiana solo come extrema ratio

Ricorso alle armi: rigidamente regolamentato e previsto come ‘extrama ratio’. Solo in casi estremi, le forze dell’ordine in Italia possono aprire il fuoco. Dopo il clamore dei gravi fatti di cronaca oltreoceano, afroamericani uccisi da agenti in Minnesota e Louisiana scatenando poi la strage di Dallas (dove un cecchino ha ucciso 5 poliziotti uccisi e ne ha feriti 7), i sindacati di polizia hanno chiarito le differenze tra il nostro sistema e quello americano. Da noi i fatti di Dallas non sarebbero mai potuti accadere sostengono all’unanimità: le regole di Pubblica sicurezza sull’uso delle armi da parte della polizia sono inequivocabili.

 

Polizia

Concorsi pubblici ruolo femminile Polizia Penitenziaria

Photo Credits - CRIS BOURONCLE - AFP - Getty Images - 179468402Nuovi concorsi pubblici in vista per la fine di questo 2013. Attualmente sono ancora in corso i Concorsi pubblici Polizia Penitenziaria dicembre 2013 e Concorsi pubblici Aeronautica dicembre 2013. Per quanto riguarda la Polizia Penitenziaria sono in vista diversi reclutamenti per il ruolo femminile. Infatti è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 52 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria ruolo femminile. Il reclutamento è riservato ai volontari di ferma.

Concorsi pubblici Polizia Penitenziaria dicembre 2013

Photo Credits - CRIS BOURONCLE - AFP - Getty Images - 179468361Nuovo concorso pubblico per quanto riguarda i corpi delle Forze Armate. Dopo l’attuale Concorsi pubblici Aeronautica dicembre 2013 e il passato Concorsi Forze Armate di ottobre 2013, ecco un nuovo concorso per il Corpo di Polizia. È, infatti, indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di quelli che sono 208 allievi agenti del Corpo di Polizia Penitenziaria del ruolo maschile. Il medesimo concorso è riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno o quadriennale.

Polizia di Stato concorsi ottobre 2013

 

scuola superiore poliziaLa Polizia di Stato fa parte delle cinque forza dell’ordine italiano. Dipendente direttamente dal Dipartimento di pubblica sicurezza, la Polizia di Stato interviene ogni giorno su tutto il territorio nazionale per proteggere l’intera nazione. I campi d’azione della Polizia di Stato si espandono anche a quello che è l’addestramento di altri corpi, addestramento che va dall’Autodifesa personale ad altri rami come:

  • Guardi di Finanza;
  • Corpo Forestale;
  • Polizia Locale;
  • Polizia Municipale;
  • Ufficiali dei Carabinieri presso il C.A.P.S di Cesena dove sono svolti i corsi di guida, difesa personale, addestramento al tiro.

Concorsi Polizia 2013, 964 posti in palio per allievi agenti

Concorsi polizia 2013, lanciato il bando con 964 posti in palio per allievi agenti. Il concorso è appena stato indetto e vi sarà tempo per iscriversi fino al prossimo 26 aprile 2013: potranno partecipare tutti i volontari in ferma prefissata di un anno, di quattro anni o in rafferma annuale.