Tra le armi da getto la frombola e la fionda sono due strumenti che hanno conosciuto un grandissimo utilizzo fin dall’antichità. La capacità di lanciare ad alta o anche altissima velocità oggetti (quasi sempre pietre) verso il nemico, unita alla grande gittata dell’arma, ne hanno fatto un ottimo strumento di guerra nei tempi antichi. Frombola e fionda hanno caratteristiche diverse, sebbene siano armi da getto dalla dinamica abbastanza simile, tanto che la fionda viene spesso considerata la variante moderna della frombola.
Altre armi
Guerra chimica: metodi e pericolosità
Riguardo l’uso militare di armi chimiche, abbiamo già visto come sia facile all’atto pratico usarle e diffondere in breve tempo un gran terrore in intere zone. Unico inconveniente tecnico: le condizioni
Aggressivi chimici: fattore psicologico delle armi del terrore
Abbiamo già parlato dell’uso di agenti detti aggressivi chimici, come fu l’Lsd e numerose altre sostanze ancor più nocive, messe a punto nel campo della ricerca militare da parte di
Armi chimiche, dalla Prima Guerra mondiale al Vietnam
Le armi chimiche sono un mezzo offensivo militare in espansione, del quale vengono immesse sempre nuove versioni sul mercato delle armi, e sempre nuove ricerche scientifiche vengono avviate per studiare e mettere a punto dispositivi bellici di questo tipo. Fanno parte di questa categoria di armi anche i mezzi chimici atti ad influire sull’ambiente di un territorio, e dunque ad influire in un modo o nell’altro sulle condizioni di vita della nazione. Sono detti “aggressivi chimici” tutti gli agenti chimici prodotti a livello industriale che si possono reperire ed utilizzare per scopi militari.