Summer tempest, la Brigata Ariete si addestra (FOTO)

Summer tempest, la Brigata Ariete si addestra (FOTO)

È in pieno svolgimento al poligono di Capo Teulada in Sardegna, la fase conclusiva dell’addestramento della Brigata Ariete nell’ambito dell’esercitazione ‘Summer Tempest’, attività complessa volta ad addestrare i reparti della grande unità corazzata e a testare i sistemi digitalizzati di comando e controllo del programma Forza NEC (Network Enabled Capability).

 

ariete-summer-tempest-manovra-con-carri

 

Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale Danilo Errico.

La Campana del dovere inaugurata a palazzo Esercito (FOTO)

A inaugurare la Campana del dovere, simbolo antico e profondo della Forza Armata che trae la sua origine nel 1678, c’era il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal ministro della Difesa, Roberta Pinotti, con i padroni di casa, il capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano e il capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale Danilo Errico. La cerimonia si è svolta a Palazzo Esercito a Roma.

 

il-presidente-mattarella-rintocca-per-la-prima-volta-campana-del-dovere

 

Il sottomarino star Uss Dallas va in pensione

Il sottomarino star Uss Dallas va in pensione

L’Uss Dallas il sottomarino d’attacco della Us Navy va in pensione dopo 35 anni di carriera nella flotta e anche una indimenticabile parentesi cinematografica nella sua lunga carriera. Infatti è tornato per l’ultima volta alla base di Groton, Connecticut, dove si è riunito alla famiglia di sottomarini nucleari d’attacco.

 

sottomarino-uss-dallas-ssn-700

Convegno: 1916, un conflitto sempre più esteso (FOTO)

Convegno: 1916, un conflitto sempre più esteso (FOTO)

Organizzato dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa, il 6 e il 7 dicembre prossimi, si svolgerà a Roma presso la Scuola Ufficiali Carabinieri il congresso di Studi Storici Internazionali dal titolo ‘Il 1916, Evoluzione geopolitica, tattica e tecnica di un conflitto sempre più esteso’.

 

alpini-italiani-in-movimento-i-guerra-mondiale

 

 

 

European Wind 2016, esercitazione militare multinazionale

European Wind 2016, esercitazione militare multinazionale

Iniziata ufficialmente il 21 novembre scorsocon l’alzabandiera in piazza del Ferro a Gemona, l’European Wind 2016 è un’esercitazione militare multinazionale e interforze che coinvolge oltre 1500 tra uomini e donne delle Forze Armate di 5 nazioni europee Italia, Austria, Croazia, Slovenia ed Ungheria con l’intento di verificarne l’efficienza. Si concluderà il prossimo 2 dicembre.

 

european-wind-le-bandiere-delle-nazioni-esercitate

 

Esercito, al via l'anno accademico 2016-2017 (FOTO)

Esercito, al via l’anno accademico 2016-2017 (FOTO)

Si è svolta a Torino alla presenza del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, del capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, del capo di Stato Maggiore dell’Esercito, generale di Corpo d’Armata Danilo Errico, e di numerose altre autorità civili e militari, la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2016 – 2017  per gli Istituti di Formazione dell’Esercito, nella storica cornice del palazzo dell’Arsenale, sede del Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito.

 

inaugurazione-anno-accademico-2016-17-arrivo-autorita

 

 

Polizia di Stato, presentato il calendario 2017 (FOTO)

Polizia di Stato, presentato il calendario 2017 (FOTO)

Si è svolta a Roma nell’aula Parisi della Scuola superiore di Polizia la cerimonia di presentazione del calendario 2017 della polizia di Stato: 12 tavole realizzate dal fotografo Gianni Berengo Gardin. La cerimonia è avvenuta alla presenza del ministro dell’Interno, Angelino Alfano, del capo della Polizia, Franco Gabrielli, dei vertici del dipartimento della pubblica sicurezza e di personalità del mondo delle istituzioni, della cultura e della società civile.

 

presentazione-calendario-polizia-di-stato-2017

 

Terremoto, salgono a 1900 i militari al lavoro

Terremoto, salgono a 1900 i militari al lavoro

L’impegno dei militari per fronteggiare l’emergenza sisma è tutt’altro che venuto meno, anzi è aumentato. Nelle zone colpite dal terremoto sono stati schierati infatti altri uomini e il contingente delle Forze armate impiegato per l’emergenza è diventato di circa 1.900 unità.

 

Terremoto, salgono a 1900 i militari al lavoro

 

 

Casd, inaugurato l'anno accademico 2016-2017 (FOTO)

Casd, inaugurato l’anno accademico 2016-2017 (FOTO)

Alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del ministro della Difesa, Roberta Pinotti e del capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, si è svolta a Roma nella sede di  Palazzo Salviati la cerimonia di apertura del nuovo anno accademico 2016-2017 del Centro Alti Studi per la Difesa (CASD), tutta incentrata sul tema della Difesa europea.

 

 

il-presidente-mattarella-saluta-i-vertici-delle-forze-armate

 

 

Brigata Pinerolo, 195 anni sempre più avanti (FOTO)

Brigata Pinerolo, 195 anni sempre più avanti (FOTO)

Ha festeggiato il suo compleanno, ben 195 anni di impegni operativi, ovviamentein missione, la Brigata ‘Pinerolo’, un pezzo importante della storia dell’Esercito e d’Italia: dalla postazione in Afghanistan dove è attualmente schierata alla guida del Train Advise Assist Command West (TAAC-W) ed è pronta ad cimentarsi nelle nuove sfide che il futuro le riserva.

 

SAMSUNG CSC